Waldem (marchio registrato) , Azienda Italiana al 100%
Certificato ISO 9001, assistenza
post vendita, dal 1980. Carpenteria su Container. Info su Container.




Container Shelter Coibentati




Container Shelter Mobili per impianti
Chiedi via email quotazione
con
Trasporto
oppure
Chatta
su
WhatsApp
Shelter realizzati con due tecnologie:
1) Shelter Container Saldati , pareti
e tetto in lamiera grecata saldata molto robusti
2) Shelter Prefabbricati Moduli,
pareti e tetto in pannello sandwich
CAMPI DI APPLICAZIONE
1) per Quadri Elettrici
Trafo Apparati
2) per Caldaie gas, Cippato Boiler
3) per Genset Gruppi Elettrogeni
4) per Depurazione Acque
serbatoi
5) Fotovoltaico su tetto, Autonomi
6) per Stoccaggio Batterie Litio
7) per Inverter, Campi
Fotovoltaici
8) per serbatoi stock Celle Idrogeno
9) er ambienti pericolosi ATEX REI
Container per Apparati impianti
La containerizzazione dei macchinari e degli impianti è fondamentale
per le aziende che intendono competere a livello mondiale
I container shelter sono vani Tecnici Mobili Caricabili su Camion, Treni, Navi
a tariffe estremamente convenienti.
I container shelter sono Robusti, coibentati, economici, maneggevoli. Idonei
a essere sollevati con all'interno gli apparati.



Possiamo realizzarli in 3 modi;
I Container Marini Iso possono
essere imbarcati, misure 10' 20' 30' 40' 45'
Certificati RINA sulla qualità e sulla portata. Modifiche e allestimenti in
Officina specializzata.
2) Monoblocchi Prefabbricati Shelter, pareti
e tetto in pannello sandwich.
Struttura con scheletro zincato e pareti costituite da Pannelli Sandwich.
Affiancabili facilmente, Disegni in AutoCAD, studi sui materiali e sulle strutture.
Container Leggeri caricano minor peso, sono fatti da zero su misura

Chiedi via email quotazione
con
Trasporto
oppure
Chatta
su
WhatsApp
Shelter coibentato insonorizzato tipo Cofano dall'alto, senza pavimento



Container vengono adeguati alle caratteristiche specifiche dei Boilers e delle
caldaie.
In primo luogo la robustezza. Il peso aumenta quando vengono messe in funzione
Rinforzi nei punti di appoggio della caldaia. ù
Pavimento normalmente in lamiera mandorlata saldata a filo continuo.
Container classe 0 reazione al fuoco, con saldature a filo continuo
Sezioni grigliate studiate in modo che venga garantito il ricambio dell’aria
ottimale
Pannelli coibentati in lana di roccia resistenti al fuoco REI 60 e REI 120.

Tutte le porte, le finestre e le griglie aggiuntive vengono montate su fori
che hanno una cornice in tubolare 40x40 saldata alla parete Grecata.
Foro per lo scarico dei fumi della caldaia. Fori per l'ingresso dei cavi e dei
tubi di alimentazione.
Eventuali altri rinforzi possono essere studiati con il cliente. Possono essere
predisposti telai di supporto e sostegno per le tubature che verranno installate
poi dai clienti. Anche su più livelli


Il gruppo Elettrogeno viene utilizzato per la produzione di energia elettrica
e di acqua calda.
I container su misura per il gruppo elettrogeno.
I basamenti dei container vengono rinforzati poiché al tempo stesso devono garantire
la tenuta del peso interno durante il sollevamento e sopportare le vibrazioni
ed i rumori emessi dal motore in funzionamento.
Con le vibrazioni, si possono creare dei punti di rottura.
Rinforzi possono essere collocati sotto al basamento, ma anche all'interno,
creando strutture di alloggiamento e telai con ammortizzatori.
Il pavimento può essere in legno multistrato ricoperto da PVC oppure da Lamiera
mandorlata saldata a filo continuo sulle traverse di fondo. La
COIBENTAZIONE
è necessaria e viene effettuata con pannelli sandwich fono assorbenti costituiti
da due lamine zincate spessore 6 decimi, di cui una delle due microforata, internamente
è presente lana di roccia pressata a fibre orientate. La rumorosità viene abbattuta
del 30-40 %, obiettivo rumorosità residua : 70 dB(A) a 7 m . Vengono inoltre
effettuate rilevazioni con il fonometro per verificare che la
COIBENTAZIONE
sia effettivamente efficace e raggiunga l’obiettivo prefissato. I gruppi elettrogeni
posizionati nei nostri container Shelter coibentati possono essere posizionati
anche vicino ai centri abitati e quindi si può procedere con la produzione di
acqua calda per il teleriscaldamento.
Il gruppo elettrogena ha bisogno di un flusso costante di aria per essere raffreddato,
per tale ragione vengono predisposte delle feritoie grigliate sui due lati.
Ovviamente a ridosso di tali sezioni grigliate devono essere predisposti dei
pannelli in lana roccia paralleli per l'assorbimento del rumore detti setti
antirumore. Le griglie di nostra produzione prevedono delle alette in acciaio
zincato con inclinazione 40°, con nervatura di rinforzo e una retina zincata
metallica interna. Internamente a ciascuna griglia vengono posizionati dei setti
anti rumore.
Possono essere predisposti telai di supporto e sostegno per le tubature che
verranno installate poi dai clienti.
Le PORTE, ovunque vengano posizionate sul perimetro del container, sono tutte
coibentate e fono assorbenti.
Gli apparati elettrici non possono venire in
contatto con l’acqua piovana.
I quadri normalmente vengono posizionati in fila a ridosso di una o due pareti.
Telai in carpenteria per sollevare i quadri di 15/20 centimetri
I cavi possano scorrere nella intercapedine sotto.
Zona di calpestio di fronte ai quadri realizzata con
pavimento flottante
piedini regolabili, piastrelle in solfato
di calcio molto robuste con portate superiori a 1300 per metro quadrato.
Piastrelle o plotte da 600 x 600 posate con delle ventose
Eventuale grado di resistenza al fuoco REI 60 o 120.
I trasformatori vengono fissati su dei binari fissati al basamento
Il trasformatore potrà essere inserito agevolmente dentro al container
Il container può essere sollevato tramite i blocchi d’angolo
Vengono realizzate ampie sezioni grigliate in alto sulle pareti.
Le griglie prevedono delle alette in acciaio zincato con inclinazione 40°,
con nervatura di rinforzo e una retina zincata metallica interna.
Viene realizzato un impianto elettrico certificato che prevede anche l’installazione
di alcuni condizionatori per il mantenimento della temperatura entro un range
prefissato
Gli impianti di potabilizzazione e desalinizzazione hanno la caratteristica
di essere composti da molte pompe e filtri. Il container deve garantire sia
un livello sufficiente di robustezza strutturale, che, tramite allestimenti
specifici interni, un ambiente idoneo a durare nel tempo e non decadere in corrosioni
o usure precoci. I pannelli sandwich coibentati vengono montati sulle pareti,
sul soffitto, e sul portellone del container. Se richiesto, la lamina a vista
interna può essere realizzata in acciaio inossidabile o in alluminio. Il piano
di calpestio interno può essere realizzato in alluminio mandorlato fissato sul
paiolo multistrato legno del container, in monotelo di PVC con spessore mm2,
superficie avente grado di ruvidità R10, che è un elevato livello ( quindi all’interno
on si scivola in presenza di acqua,)
In certe applicazioni viene usato uno strato di gomma vulcanizzata tipo "pavibollo"
in gomma tipo metropolitana.


Possono essere predisposti telai di supporto e sostegno per le tubature che
verranno installate poi dai clienti.
I container dotati dei relativi filtri potranno essere utilizzati da qualsiasi
Ente o Comune per immagazzinare l'acqua e farla decantare. Vengono usate vernici
speciali molto costose.
Si aggiunga che i nostri sistemi solari a pannelli fotovoltaici posizionati
sul tetto consentono la creazione di un flusso di energia elettrica autonomo
che può alimentare il sistema di potabilizzazione.
Se richiesto possono essere forniti Monoblocchi Prefabbricati sicuramente meno
robusti rispetto ai container saldati, ma realizzati con parti interamente zincate.
Per i monoblocchi la movimentazione avviene tramite GOLFARI sul tetto, o ganci
estraibili a basamento.

Container Shelter per pompe acqua.
Coibentati con pannelli sandwich resistenti al fuoco REI 60 e REI 120.
Le griglie consentono al sistema di essere areato e di non surriscaldare.
I container vengono posizionati vicino alle cisterne vedi i Tank container e
i flexitank.
La normativa prevede che i container debbano essere dotati di pompe idrauliche
sia elettriche che a motore.
I Container devono essere accessibili facilmente dagli addetti ai lavori e dai
pompieri, in qualsiasi circostanza di emergenza.
Gli stessi container possono essere dotati di un sistema interno di autospegnimento.
Rilevatori di fumo sistemi antincendio. Vengono proposti estintori automatici
o delle bombole di gas CO2 o di schiume che soffocano le fiamme sul nascere
.
In taluni casi vengono forniti Monoblocchi Prefabbricati al posto dei Container
Saldati.
LAVORAZIONI E ALLESTIMENTI
SU CONTAINER SHELTER

.gif)

Il Cor-ten Steel al fosforo , di cui sono composti i containers, è l'acciaio
super resistente alla ruggine
ROBUSTEZZA: Spessore pareti 1,6 mm (eventuale mm 3,2); Tetto e Porte mm 2; Frame Telaio mm 4,, montanti mm 6.
Le lamiere grecate in Corten steel vengono saldate a filo continuo,
in linea con le normative .
L’interno dei container viene, se richiesto, coibentato con pannelli sandwich.
AREAZIONE: griglie in acciaio zincato o in alluminio esattamente
dove servono e cioè in particolare dietro a ciascun Inverter e sulle porte.
COIBENTAZIONE : Pannelli sandwich su pareti e soffitto, spessori da mm
40 a mm 160.
TRASPORTABILITA':possono essere facilmente trasportati via camion, treno
e nave. I container possono essere collaudati in casa e poi partire per
la destinazione finale già allestiti.
Container fissati su carrelli o appoggiati su skid per piccoli spostamenti nei cantieri. Ricambi Container sempre disponibili.


SOVRAPPOSIZIONE: Container Sollevabili con all'interno Quadri
elettrici , Trasformatori, Inverter, Ups, Accumulatori.
INSTALLAZIONE:
pavimento flottante che consente la creazione di una intercapedine dove
possono correre i cavi.
DISLOCAZIONE: I container dotati di
Blocchi d'angolo, oppure con
slittoni sotto, possono essere portati anche in luoghi più remoti .
Piattaforme e platee in cemento o vasche devono essere predisposte per l'installazione
finale per la messa in Opera e i collegamenti.
RELAZIONI TECNICHE: eventuali Calcoli Strutturali con modelli FEM per verificare le Strutture
tramite software. Test Sollevamento con Peso.



Da oltre quaranta anni siamo al servizio dei nostri clienti, se
sei interessato approfondisci con noi, non rimarrai deluso, i prezzi vanno sempre
confermati dall'ufficio.
Waldem è un marchio Registrato. I prezzi se presenti vanno sempre confermati
in ufficio.
ABITATIVI |
CONTAINERS |
SHELTER CABINE INDUSTRIA |
STRUTTURE SPECIALI ACCESSORI |

MONOBLOCCHI Prefabbricati
Coibentati Porte Finestre
da 2 mt a 12 mt.
USATI
Monoblocchi Occasioni
|

CONTAINER ISO Magazzino:
Mini 8' Box
2,44 mt
10' Box
3 mt. h 2600
20' Box 6 mt, h 2600
20' High
cube 6 mt, h 2900
20' Open side
6 mt, h 2600
40'
Box 12 mt, h 2600
40'
High Cube 12 mt. h 2900
40' Open
Side High cube, h 2900
USATI
Container iso Marini
|

SHELTER CABINE
:
per Quadri Elettrici Trafo Apparati
per Inverter, Campi Fotovoltaici
per Stoccaggio
Batterie Litio
Fotovoltaico
su tetto, Autonomi
|

Carpenteria
Lavorazioni Container
Verniciature
Modifiche Allestimenti
Coibentazioni
Insonorizzazioni.
di Containers
Strutture Telai Scheletri di Container
|

1-NOLEGGIO
Monoblocchi
Prefabbricati coibentati
2-
NOLEGGIO Container
ISO 10' 20' 40'
|

Container Abitativi Home
20' 40' Marini Modificati
Vetrati per Arredare
Interno Capannoni
Uffici
|

per Genset Gruppi Elettrogeni
per Depurazione Acque serbatoi
|

ACCESSORI
:
1) Ricambi Porte,
Finestre,
Pannelli
per Prefabbricati
2) Accessori
Container Marini
3) Rampe per
Container |

1-SANITARI
WC Docce Wc
Monoblocchi
Prefabbricati
2-Diversamente
Abili
WC per Disabili
3-Wc
chimici in plastica |
Cucine Mobili da Campo

Container
con Ripiani Scaffali
Officina
Mobile Attrezzi Paranc |

per
Caldaie Cippato Boiler
per serbatoi
impianti Idrogeno
per apparati Telecomunicazione
|

Box Lamiera Zincata Garage
|

Spogliatoi Prefabbricati
Calcetto Tennis
Padel
Rugby
Docce
Wc Panchine
Complessi Prefabbricati Affiancati
Scuole
Dormitori, Mense
|

TANK
ISO Tank Container riscaldate
Flexitank
24000 Litri
|

STOCCAGGIO
Vasca per Liquidi Pericolosi
Container Rei
ATEX
Container
Antincendio Fire
Container IP scorie nucleari
|

1) Chioschi Bar strada
spiaggia
Ristoranti, Street
Food Dehor
2)
Temporary shop Vetrati, Negozi
3) Spettacoli Eventi
Concerti
|

Garitte Parking, Moduli Caselli

Box
Auto Coibentati
Porta
Basculante |

1) Reefer celle
10' 20' e 40' Inox
2) Reefer
Celle ATEX
|

Off Shore
Containers
Dnv En
12079

Container per Militari,
Protezione Civile
CRI
|

Coperture Auto Pergola Alluninio

TENSO Struttura Shelter
tra
Container Telone Copertura
Hangar
|
Ricevi le Nostre Offerte Speciali "MYContainer":
Viene inviata una e-mail di conferma
|
Iscriviti -
Cancellati
Privacy privacy@waldem.it
Waldem Container Shelter srl Milano 20156 Via Triboniano 133 (partita iva 07389390969,
tutti diritti riservati, marchio Waldem Registrato.